Legge 3/2012 e pignoramenti: cosa prevede davvero e quando può bloccare l’asta (aggiornamento 2024)
La Legge 3/2012, oggi parte del Codice della Crisi d’Impresa, è uno strumento fondamentale per chi vive una situazione di sovraindebitamento e rischia il pignoramento della casa.
Con il Correttivo-ter 2024, la normativa è diventata più chiara e più accessibile: oggi è più semplice ottenere la sospensione delle procedure esecutive e proporre un piano sostenibile per ripartire.
Cos’è la Legge 3/2012
È una procedura giudiziale che permette a persone e famiglie in difficoltà di:
-
ristrutturare i debiti in modo sostenibile
-
ottenere la sospensione dei pignoramenti
-
salvare la casa anche quando l’asta è già fissata
-
ripartire con una rata proporzionata al proprio reddito
È la soluzione più efficace quando ci sono più creditori, finanziarie, mutui non pagati o cartelle esattoriali che non si riescono più a sostenere.
Quando può bloccare il pignoramento
La legge prevede che il giudice possa sospendere:
-
pignoramenti immobiliari
-
aste già pubblicate
-
procedure esecutive in corso
…se la loro prosecuzione comprometterebbe la fattibilità del piano del consumatore o dell’accordo di ristrutturazione.
Questa protezione è stata rafforzata con il Correttivo-ter 2024, che dà priorità alla tutela della famiglia e alla sostenibilità economica.
Piano del Consumatore
È lo strumento più utilizzato perché:
-
non richiede il consenso dei creditori
-
decide tutto il giudice
-
tutela il patrimonio necessario
-
permette piani pluriennali sostenibili
È spesso l’unica strada per evitare che la casa venga venduta all’asta.
Saldo e stralcio o Legge 3?
Dipende dalla situazione.
Se hai possibilità di proporre un accordo rapido con i creditori, il saldo e stralcio è spesso la strada migliore.
Se invece non hai liquidità o servono rate lunghe, la Legge 3 è più adatta.
Vuoi leggere la guida completa?
Ho pubblicato su store.francescascarpetta.it un approfondimento aggiornato al 2024 che spiega in modo pratico:
-
come funziona la Legge 3
-
cosa cambia con il Correttivo-ter
-
quando si può bloccare l’asta
-
come presentare un Piano del Consumatore
-
quando conviene rispetto al saldo e stralcio
👉 Leggi qui l’articolo completo
https://store.francescascarpetta.it/blogs/news/legge-3-2012-quando-puo-bloccare-i-pignoramenti-e-come-funziona-il-piano-del-consumatore-aggiornato-2024
Hai bisogno di capire quale strada è adatta alla tua situazione?
Puoi richiedere una consulenza gratuita di 30 minuti:
👉 https://store.francescascarpetta.it/products/consulenza-gratuita-30-minuti
Compila il form che segue e contattaci immediatamente la prima consulenza è gratuita.








